JOBSAFER

L'innovazione sulla sicurezza a portata di un click

JOBSAFER è un sistema innovativo per il monitoraggio della sicurezza sui luoghi di lavoro. Basato su tecnologia bluetooth e utilizzabile da smartphone, permette di verificare il corretto utilizzo dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) da parte degli operatori.

Cosa è Jobsafer

È un sistema di controllo che interagisce tra i DPI, lo smartphone di chi deve indossarli e il responsabile della sicurezza dell’azienda o del cantiere. Il dispositivo utilizza dei sensori applicati a guanti, occhiali, caschi e tutti i DPI che dialogano con gli smartphone per accertare che ogni fase di lavorazione avvenga in completa sicurezza. La semplice schermata dell’app avvisa direttamente l’operatore se è tutto in regola. Qualora ci fosse qualche dimenticanza, lo smartphone avvisa dell’errore il dipendente e comunica anche con il responsabile della sicurezza che può intervenire prima di qualunque pericolosa conseguenza.
Con questo sistema, i titolari delle imprese possono avere la certezza e la tracciabilità del corretto uso dei singoli dispositivi nelle singole fasi di lavorazione.

Come funziona Jobsafer: guarda i video di esempio

I vantaggi di Jobsafer

Specifiche del dispositivo

  • Basato su tecnologia bluetooth, utilizzabile da smartphone e associato ad un gestionale
  • Specifico per la mansione del lavoratore, segnalando i DPI che l'operatore deve utilizzare
  • Verifica tramite sensori che i DPI vengano utilizzati correttamente
  • Segnala all'operatore eventuali dimenticanze
  • Segnala al responsabile eventuali violazioni
  • Tiene traccia dello storico di ogni lavoratore

L'ambito della sicurezza con Jobsafer

  • Continua vigilanza sul corretto uso dei DPI
  • Situazioni critiche possono essere affrontate con formazione di rinforzo e addestramento
  • Riduzione statistica degli infortuni
  • Grazie allo storico di ogni operatore, aumenta la probabilità che l'azienda non sia ritenuta responsabile in caso di malattie professionali
  • Valenza legale

Conformità alla normativa GDPR

  • Jobsafer è in grado di apllicare protocolli di cifratura dei dati in fase di trasmissione ed è dotato di riservatezze gestite come credenziali di accesso obbligatorie
  • Non necessita di autorizzazioni particolari. non basandosi su sistemi di ripresa e geolocalizzazione.

Vantaggi organizzativi interni all'azienda

  • Consente di controllare la situazione di tutti i DPI in uso per ogni operatore
  • Monitora la consegna, la manutenzione e la sostituzione con un nuovo DPI

PiùSicurezza è rivenditore autorizzato della tecnologia Jobsafer: contattaci per avere informazioni e chiedere un preventivo.

  • è possibile provare il sistema Jobsafer durante i corsi del Campo Prove.

JOBSAFER è brevetto di CEA – Cooperativa Edile Appennino

Sede legale in via Bacciliera, 10/12 - Località Sacerno, 40012 Calderara di Reno (BO)